La scena dell’arte

Il quaderno accompagna la mostra
LA SCENA DELL’ARTE
2 luglio – 6 novembre 2022
Villa Carlotta . Tremezzina (CO)
Circolo . Bellano (LC)

doppia lingua italiano/inglese

14,25 

Il settimo titolo dei Quaderni di ArchiViVitali accompagna la mostra “La scena dell’arte” (2 luglio – 6 novembre 2022) a cura di Velasco Vitali: un progetto espositivo prodotto da ArchiViVitali e Villa Carlotta che si declina in due sezioni tematiche: “Il teatro segreto” a Villa Carlotta a Tremezzina (Como), con le opere di Antonio Marras e Ferdinando Bruni, e “Straniamenti” nello Spazio Circolo di Bellano (Lecco) con le opere di 25 artisti.
Questa mostra è il primo progetto diffuso di arte contemporanea sul Lago di Como che connette tra loro le due sponde storicamente diverse: l’una è da sempre meta del turismo internazionale mentre l’altra è stata il cuore manifatturiero del Lago. Le due sedi espositive raccontano a loro volta questa differente natura: da una parte un’antica villa dalla storia gloriosa immersa in uno dei giardini botanici più belli d’Europa e, dall’altra, uno storico circolo operaio recentemente trasformato in spazio espositivo.

Sono riprodotte le opere della mostra, ospitate nei due spazi espositivi, di: Nicola Benois, Ferdinando Bruni, Aldo Carpi, Marcello Chiarenza, Gian Maurizio Fercioni, Giosetta Fioroni, Gherardo Frassa, Enrico Kaneclin, Armin Linke, Claudia Losi, Luigi Mainolfi, Antonio Marras, Renzo Martinelli, Aldo Mondino, Francesca Montinaro, Mimmo Paladino, Pino Pinelli, Pier Luigi Pizzi, Fabrizio Plessi, Matteo Soltanto, Ettore Sottsass, Maria Spazzi, Emilio Tadini, Giovanni Testori, Paolo Ventura.
A cura di

Velasco Vitali

confezione

brossura

dimensioni

19×25 cm

pagine

176

ISBN

978-88-99876-62-3

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi