Contributo di Velasco Vitali: Witness
Per consuetudine familiare a pranzo siedo sempre allo stesso posto. Sulla parete di fronte a me c’è sempre lo stesso dipinto: una natura morta con fondo scuro. Mio padre mi assicura che è opera sua, a me resta il dubbio di cosa rappresenti. Nonostante le sue spiegazioni, mi rifiuto di credere che quella sia una zucca. Ma forse sono troppo piccolo per capire.
Non è possibile che una caffettiera si appoggi su una mezza-luna color arancio, o forse è sfondata!
Se fosse realmente una zucca non potrebbe stare sospesa nel vuoto e nemmeno infilarsi nella caffettiera.
Ma quella è la vera caffettiera o l’ombra di quella bianca che vedo dietro?
“Sì, ma la pittura non è la realtà !” dice lui.
Vallo a raccontare a un bambino!
Anni dopo, per uno strampalato paradosso, molti estensori della sua arte lo definiranno “pittore della realtà”?
Dopo cinquant’anni da quell’episodio e per nuove circostanze, mi ritrovo curatore di questa sua mostra.
La sensazione è di essere ancora seduto a pranzo: mio padre ottantaseienne siede allo stesso posto, solo il quadro alla parete è cambiato. Ora lo so comprendere: rappresenta un pollo addormentato. Nelle vesti di indipendent curator, posso affermare che è anche qualcosa di diverso.
– – –
DICONO DI NOI
LA NAZIONE Lucca – Le “Circo-stanze” di Vitali. Percorso singolare
TG2 Storie – puntata del 19 giugno ore 22 (al minuto ’23)
LA NAZIONE Lucca – “Con la memoria, può rivivere la contemporaneità”
LA REPUBBLICA Firenze – Giancarlo Vitali
IL SOLE 24 ORE – Calendart
LA PROVINCIA – L’arte del padre vista del figlio. I Vitali in mostra
GO NEWS.IT – Al via la mostra dedicata a Giancarlo Vitali, “l’ultimo pittore” per la critica sgarbiana
HUFFINGTONPOST.COM – Giancarlo Vitali: A Traveler’s Journey to Art and the Artist
LO SCHERMO.IT – Circo-stanze, inaugura sabato 11 la mostra di Giancarlo Vitali
PANORAMA: Vitali&Vitali. La loro prima volta insieme
LUOGHI DELL’INFINITO – A Lucca il “circo” di Giancarlo Vitali
AFFARI ITALIANI.IT – Giancarlo Vitali “Circo stanze” la mostra a cura di Velasco Vitali